Il Counseling Filosofico



Il Counseling Filosofico è una relazione d'aiuto in cui vengono facilitati e stimolati, attraverso strumenti filosofici, processi decisionali e chiarificatori in grado di risolvere e rispondere a specifiche domande dell' esistenza.
La relazione d'aiuto interviene sul benessere dell'individuo. Il suo obiettivo è quello di sostenere la persona nell’ascolto di sé stessa, di facilitarla nelle proprie capacità decisionali, attivando le risorse e le potenzialità creative e risolutive che ogni individuo ha dentro di sè. Con il counseling si agevola la persona in un percorso di consapevolezza del proprio disagio, sostenendola a scoprire poi qual è, per lei stessa, il modo migliore per superarlo e contribuire così attivamente al proprio benessere, sia psicologico che fisico.
Attraverso l'ascolto attivo, l'accoglienza incondizionata per una relazione empatica e di fiducia, verso l'eplorazione dei propri schemi di pensiero, l'uso delle risorse personali per la gestione di un problema che crea disagio esistenziale o di relazione, si sviluppa il discorso filosofico, che risulta ben finalizzato e concreto .E' nel e dal problema reale che nasce la riflessione filosofica....un atteggiamento che consente di agire e di intervenire sulle questioni della vita.
Campi di applicazione possono essere quelli attinenti a:

Problemi esistenziali e crisi di valori;
Problemi decisionali;
Problemi religiosi;
Problemi etici e morali;
Esigenze intellettuali di ricerca e conoscenza;
Consulenza su temi di etica, bioetica, su scelte professionali;
Richieste di consulenza politica.


Il tutto nel rispetto dell’obbligo delle norme della riservatezza (D.L. 30/06/2006 n.196).


Nessun commento:

Posta un commento